Sbiancamento dentale
NUOVA LUCE AL TUO SORRISO

COS’È LO SBIANCAMENTO DENTALE?
Lo sbiancamento dentale è una procedura che schiarisce i denti e li aiuta a rimuovere macchie, pigmentazioni o colorazioni poco gradevoli. È uno degli interventi estetici più frequenti perché migliora notevolmente l’aspetto estetico dei denti senza costi eccessivi e senza procedure invasive. Lo sbiancamento conferisce ai denti un colore chiaro e brillante.
QUALI SONO LE CAUSE DEI DENTI INGIALLITI O MACCHIATI?
Varie sono le cause che possono decolorare e creare pigmentazioni:
• L’avanzare dell’età
• Le bevande colorate come tè, caffè, coca-cola
• Il fumo
• L’esposizione eccessiva a sostanze contenenti fluoro
Queste sostanze si trovano ad esempio nei farmaci antibiotici (come le tetracicline) spesso somministrati ai bambini.
E importante sapere che lo sbiancamento dei denti è più efficace su macchie superficiali provocate da età, cibo, bevande o fumo. Più difficile è eliminare le macchie profonde dovute ai farmaci. Va anche detto che lo sbancamento non agisce su corone protesiche o sulle otturazioni.

PREPARAZIONE AL TRATTAMENTO SBIANCANTE DEI DENTI
Occorre curare sempre le carie prima di procedere con lo sbiancamento perché la soluzione sbiancante applicata potrebbe penetrare nella carie e raggiungere zone interne del dente.
Per detergere bene le superfici e preparare la bocca allo sbiancamento, si deve effettuare prima una seduta di pulizia dei denti con l’igienista dentale.
COME AVVIENE LO SBIANCAMENTO DENTALE?
Lo sbiancamento richiede sempre un attento monitoraggio dell’operazione e un’oculata osservazione dei risultati raggiunti.
In studio infatti verranno scattate foto dei denti e verrà misurato il loro colore iniziale per controllare in che modo prosegue il trattamento e verificare il miglioramento ottenuto.
Si inizierà, come già detto, dalla pulizia dei denti e solo in un secondo momento si procederà allo sbiancamento, solitamente eseguito dall’igienista dentale. L’igienista applicherà un gel sulle gengive per proteggerle dallo sbiancante.
La sostanza più comunemente usata per lo sbiancamento di tipo professionale è il perossido di idrogeno, l’acqua ossigenata, ovviamente modificata e caricata secondo precisi metodi. Alcuni agenti sbiancanti sono attivati a luci speciali o dal calore. Dopo l’applicazione, l’igienista accenderà una luce sui denti per un breve periodo allo scopo di attivare l’agente sbiancante.
QUALI SONO I TEMPI DEL TRATTAMENTO?
I tempi normalmente sono da una a due sedute, ciascuna della durata di circa 45 minuti.
Il numero di trattamenti può variare in base al tipo di decolorazione e al livello di risultato che si vuole ottenere.
È POSSIBILE SBIANCARE I DENTI A CASA?
Si, si possono sbiancare i denti a casa. Per questa procedura si devono però prendere le impronte delle arcate dentali per fare in laboratorio delle mascherine individuali. Le mascherine si devono adattare bene alla dentatura in modo che l’agente sbiancante rimanga a contatto con i denti senza irritare le gengive. A casa verrà riempita ciascuna mascherina con il gel sbiancante, verrà indossata per diverse ore alla sera. Molti ottengono il livello di sbiancamento desiderato in una o due settimane, a volte in quattro o oltre.
QUANTO DURA L’EFFETTO SBIANCANTE?
Ha una durata che va da 8 a 12 mesi, dipende molto dalle abitudini alimentari e dagli stili di vita. L’igienista effettuerà dei controlli per valutare il funzionamento, il mantenimento e l’eventualità di programmare un altro sbiancamento. Il trattamento può essere ripetuto senza nessun problema.
È VERO CHE DOPO LO SBIANCAMENTO I DENTI SONO PIÙ SENSIBILI?
Durante e dopo l’operazione ci possono essere fenomeni di ipersensibilità, solitamente di brevissima durata, un giorno massimo, che si risolvono spontaneamente. Per evitare o limitare questi fenomeni transitori si ricorre all’uso di un dentifricio desensibilizzante da utilizzare alcuni giorni prima ed alcuni giorni dopo lo sbiancamento. In aggiunta, l’igienista solitamente esegue applicazioni di gel desensibilizzante a base di prodotti caseinati o di fluoro, utili a ridurre i fastidi.
LO SBIANCAMENTO HA CONTROINDICAZIONI?
I trattamenti di sbiancamento non vanno effettuati su donne in gravidanza perché non si conoscono gli effetti dei prodotti sbiancanti sul feto. Per tutte le altre situazioni lo sbiancamento è assolutamente innocuo e consente risultati davvero brillanti.
Pensi di aver bisogno
di questo servizio

Tecnologia e certificazioni
I nostri centri sono all’avanguardia nell’offerta di tecnologie e servizi di igiene e sicurezza ambientale: adottiamo specifiche procedure nel rispetto e per la tutela della salute di ogni paziente. Offriamo cure odontoiatriche a 360° gradi e nel trattamento di casi molto complessi.
